Cercare

Regole di certificazione

Il certificato QuaTheDA può essere rilasciato unicamente da un organismo di certificazione riconosciuto da Infodrog.

Le strutture che desiderano farsi certificare possono mettersi in contatto con una o più agenzie di certificazione abilitate, onde appurare quale agenzia (o quali agenzie) offra i servizi più adatti alle loro esigenze.

Una struttura che desidera farsi certificare secondo la norma QuaTheDA deve ottemperare ai requisiti del modulo di base e ai requisiti di almeno uno dei dieci moduli relativi alle prestazioni.

La comunicazione scritta e grafica della certificazione QuaTheDA deve fare apparire in modo trasparente per quale reparto o sede – nonché per quale (o quali) dei dieci moduli relativi alle prestazioni – la struttura è certificata.

Infodrog, mette a disposizione della struttura il logo QuaTheDA per la comunicazione della certificazione. Il logo può essere inserito a lato del logo dell’agenzia di certificazione sulla pagina iniziale del proprio sito Internet, così come sulla carta intestata, sugli opuscoli o altro.

La certificazione QuaTheDA ha una durata di validità di 3 anni. L’agenzia di certificazione esegue ogni anno brevi audit, chiamati anche verifiche di sorveglianza. Per rinnovare la certificazione è necessario sottoporsi a una ricertificazione.

Il formulario per la domanda (punto 5.1) e le tariffe (5.5) possono essere ottenuti su richiesta a Infodrog.

QuaTheDA – Qualità, Terapia, Droga, Alcol. La norma di qualità dell’UFSP

Inizio della pagina

Infodrog

Centrale nazionale di coordinamento
delle dipendenze

Eigerplatz 5
3007 Berna

+41 (0)31 376 04 01