
Strumenti
Scoprite gli strumenti e le prestazioni offerti da QuaTheDA
QuaTheDA offre una serie di strumenti di misurazione e garanzia della qualità, oltre a corsi di formazione continua annuali. Uno sviluppo attivo della qualità assicura che le strutture e i processi funzionino senza problemi, aggiungendo valore a tutte le organizzazioni che utilizzano i servizi e gli strumenti di QuaTheDA.
Guida QuaTheDA
Per la versione 2020 del sistema di riferimento, mettiamo a disposizione una guida integrativa, che fornisce spiegazioni e ausili sui requisiti di qualità e include, se opportuno, esempi di buone pratiche.
QuaTheTeam – soddisfazione delle collaboratrici e dei collaboratori
Su incarico dell’Ufficio federale della sanità pubblica, Infodrog sta sviluppando ulteriormente QuaTheTeam, lo strumento per misurare la soddisfazione dei collaboratori e delle collaboratrici nell’ambito delle dipendenze. L’obiettivo del progetto è fornire alle istituzioni uno strumento digitale per misurare la soddisfazione lavorativa dei collaboratori e delle collaboratrici, che, tramite un questionario online della durata di 15 minuti, raccoglie le valutazioni e le opinioni del personale sulle condizioni di lavoro e sul livello di soddisfazione. I risultati permetteranno agli organi direttivi di individuare le aree in cui sono necessarie misure per migliorare la salute e la soddisfazione lavorativa.
Punti salienti del progetto:
- Primavera 2025: Fase di test dello strumento digitale
- Estate/autunno 2025: Adeguamenti allo strumento basati sui feedback delle istituzioni partecipanti alla fase di test
- Primavera 2026: Primo sondaggio nazionale per le istituzioni interessate
QuaTheSI – soddisfazione dell'utenza delle strutture specializzate nell’ambito delle dipendenze
QuaTheSI-online offre a tutte le istituzioni iscritte nella banca dati indexdipendenze.ch di Infodrog o in possesso di una certificazione QuaTheDA la possibilità di far valutare la propria offerta dal punto di vista dell’utenza, di confrontarsi con istituzioni simili e di identificare potenziali miglioramenti.
La rilevazione della soddisfazione dell’utenza è garantita tramite uno strumento online sicuro. I questionari sono redatti in un linguaggio semplificato e possono essere compilati online o in formato cartaceo. Inoltre, la valutazione dei risultati avviene automaticamente tramite lo strumento online, e, dopo il sondaggio, le organizzazioni possono esportare i risultati della valutazione sia sotto forma di diagrammi che in tabelle Excel.
Iscrizione e accesso
Il sondaggio 2025 si svolgerà dal 2 giugno 2025 al 31 ottobre 2025. Per accedere al sondaggio online QuaTheSI, ogni istituzione riceverà un login personalizzato. A tal fine, Infodrog richiede il nome dell’istituzione, il nome e cognome della persona responsabile, il Cantone e un indirizzo e-mail valido.
Lo strumento online è disponibile al seguente indirizzo: https://surveys.quatheda.ch
Nella guida sono disponibili le informazioni necessarie per familiarizzare con lo strumento online.
Questionari
Per i sondaggi sulla soddisfazione, le organizzazioni hanno a disposizione nove questionari specifici per ogni offerta e un breve questionario trasversale, che abbraccia tutte le offerte.
- Terapia residenziale e reinserimento
- Consulenza, accompagnamento e terapia ambulatoriali
- Sostegno al reinserimento professionale
- Accompagnamento a domicilio
- Appartamenti protetti
- Centri d’accoglienza a bassa soglia
- Alloggi d’urgenza e strutture a bassa soglia (mense popolari, punti di ritrovo)
- Terapia sostitutiva
- Lavoro sociale di prossimità
- Breve questionario trasversale
Rapporti
La valutazione nazionale di tutti i questionari è riassunta in un rapporto di Infodrog e pubblicata in tedesco, francese e italiano.
QuaTheDA-E – misurazione della qualità dei risultati nell’ambito delle dipendenze
Come si possono misurare i risultati del trattamento delle dipendenze? Quali sono gli strumenti disponibili e quali insegnamenti si possono trarre dalla loro applicazione? Quali indicatori possono essere utilizzati per confrontare i risultati tra le varie istituzioni?
Nell’ambito del progetto QuaTheDA-E, queste e altre domande sono state discusse mediante piattaforme e workshop sotto la direzione dell’Ufficio federale di sanità pubblica e di Infodrog.
I risultati del progetto e la selezione di strumenti che ne è risultata sono elencati di seguito:
Strumenti in francese
Strumenti in tedesco
Nell’archivio sono disponibili anche strumenti non più attuali.